• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Palloncino Intragastrico Milano

Chirurgia Generale e Miinvasiva Toraco-Addominale, Endoscopia Digestiva e Bariatrica

  • Home
  • Chi Sono
  • Articoli
    • Articoli
    • Pubblicazioni
      • Palloncino Intragastrico ed Integrazione
  • Team
    • Dieta di Svezzamento Post Palloncino Intragastrico
      • Dieta
  • Video
  • Contatti
    • Privacy
    • Mappa del Sito

Allurion Elipse, il nuovo palloncino per la perdita di peso

Allurion Elipse, il nuovo palloncino per la perdita di pesoElipse è un palloncino intragastrico che viene posizionato all’interno dello stomaco, in modo che, occupando un volume pari a circa 1/3 del volume gastrico totale, riduca lo spazio disponibile per gli alimenti che vengono consumati durante la giornata.

La sua presenza permette al paziente di percepire una sensazione di sazietà precoce al momento del pasto, che, abbinata ad un piano alimentare equilibrato e ad una attività fisica regolare e pianificata, permette di controllare l’apporto di cibo, senza avvertire la fame, e di perdere peso.

 

Per chi è indicato

L’utilizzo di questo dispositivo è indirizzato a pazienti che abbiano compiuto i 18 anni di età e che siano in condizioni di sovrappeso o obesità, tale per cui il loro indice di massa corporea sia maggiore di 27.

L’indice di massa corporea è un parametro universalmente utilizzato per valutare lo stato nutrizionale di un soggetto (sottopeso, normopeso, sovrappeso, obeso), e si calcola dal rapporto tra peso corporeo espresso in Kg e quadrato dell’altezza espressa in metri.

Tuttavia, l’approvazione finale per l’inserimento del palloncino è subordinata ad una attenta valutazione da parte del team multidisciplinare, che si occupa di valutare le abitudini e i comportamenti alimentari del paziente, nonché i suo parametri anamnestici.

Come viene posizionato

Il palloncino Elipse è il primo ad essere posizionato e rimosso senza dover ricorrere a procedure endoscopiche o anestetiche. Il posizionamento viene fatto in una breve seduta ambulatoriale ingerendo una capsula contente il palloncino sgonfio, successivamente tramite radiografia si verifica che esso si trovi correttamente nello stomaco, e infine si procede a riempire il palloncino con 550ml di acqua.

 

La rimozione

La durata del dispositivo in sede gastrica è di circa 4 mesi, trascorsi i quali la valvola di rilascio del palloncino si degrada e si apre autonomamente, permettendo lo svuotamento e la successiva eliminazione del dispositivo attraverso l’apparato digerente.

Il programma

Il palloncino è parte integrante di un programma completo che consente di monitorare i progressi ottenuti attraverso una bilancia connessa con un’app mobile, in questo modo il team può fornire assistenza in tempo reale e aiutare maggiormente il paziente a rimanere sulla giusta strada.

Risultati

Studi clinici hanno dimostrato che il palloncino intragastrico garantisce una perdita di peso maggiore e prolungatarispetto alla sola dieta e attività fisica, tuttavia il funzionamento e l’efficacia del dispositivo non prescindono da una alimentazione sana ed equilibrata e uno stile di vita attivo.

Il continuo monitoraggio

Dopo la rimozione del palloncino Elipse, il percorso con il team multidisciplinare continua, in modo da consolidare le abitudini di una sana e corretta alimentazione e di uno stile di vita attivo apprese durante il percorso, e soprattutto controllare il proprio stato di salute.

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più